SSD: L-LIN/04
ORE DIDATTICA FRONTALE: 24
A.A.: 2022/2023
PERIODICITA’: annuale
CFU: 2
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO:
L’obiettivo di questo corso è di portare gli studenti a una traduzione sintatticamente e lessicalmente corretta di frasi italiane rappresentative di diverse situazioni comunicative.
CONTENUTI:
Sarà svolta un’analisi contrastiva del sistema linguistico dell’italiano e del francese a partire da frasi e testi. Questa attività comporterà approfondimenti linguistici.
Le tematiche affrontate saranno sia legate alla vita quotidiana sia riferite al glossario specifico di ogni specialità / indirizzo.
Il contenuto morfo-sintattico affrontato durante il corso di traduzione attiva sarà in parte ripreso e approfondito durante il corso di lingua francese 1.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni saranno svolte in presenza e per chi ne farà richiesta potranno essere trasmesse in diretta streaming, ma non registrate. Sulla piattaforma didattica saranno pubblicati i materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
Parte delle attività di traduzione sarà da svolgere a monte della lezione e sarà oggetto di correzioni comuni. Durante la lezione si svolgeranno analisi contrastive delle specificità morfo-sintattiche delle due lingue.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non è previsto alcun programma integrativo; tuttavia, è opportuno che gli studenti non frequentanti prendano visione dei materiali caricati nel corso delle lezioni sulla piattaforma.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
L’esame scritto consiste in una traduzione di un testo di carattere generico e/o specialistico relativo agli argomenti trattati durante l’anno, in conformità con i regolamenti del corso di studio.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Merger M. F., Sini L., Le nouveau côte à côte, Amon.
Documenti e materiali di approfondimento condivisi dal docente.
Si consiglia l’utilizzo di dizionari bilingue/monolingue e/o la consultazione dei seguenti dizionari monolingue/illustrati:
Le Robert pratique, Editore Robert; Le petit Larousse illustré, Editore Larousse.
RICEVIMENTO STUDENTI: