Bonaglia Cristina

Laureata in fisica con 110 e lode presso l’Università di Bologna, è stata Insegnante di matematica e fisica e poi Dirigente Scolastica dell’Istituto “E. Fermi” di Mantova.
 
In questo ultimo ruolo, è stata tra i fondatori del movimento di Avanguardie Educative di INDIRE dedicandosi, in particolare, alla ricerca di nuovi modelli organizzativi e didattici della scuola.
E’ stata prima in Italia a praticare il modello delle “classi senza aula”, assegnando le aule alle discipline, ha ideato nuovi spazi per l’apprendimento quali l’”aula TEAL” su schema del prof. Dourmashkin del M.I.T. di Boston, ha ri-organizzato il tempo scuola su programmi di ricerca con tempi flessibili.
 
E’ valutatore esterno INVALSI dei sistemi scolastici ed è stata formatore di docenti e Dirigenti Scolastici, di scuole e di reti di scuole, soprattutto sui temi della valutazione e della Rendicontazione Sociale, collaborando alla stesura delle Linee Guida per la Rendicontazione Sociale nelle scuole italiane.
 
E’ stata coordinatrice e supervisore delle attività didattiche della Fondazione Università di Mantova ed ha diretto per conto di CIELS Padova la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Mantova.
E’ stata Assessore alle Politiche Educative per il Comune di Mantova.
 
Ha tenuto diverse Conferenze e Seminari in tutta Italia, partecipato a commissioni regionali e ministeriali sui temi della ricerca didattica di nuovi tempi e spazi del fare scuola e sulla definizione delle Linee Guida della nuova edilizia scolastica.
Uni Profile Picture