SSD: L-LIN/12
ORE DIDATTICA FRONTALE: 12
A.A. 2022/2023
PERIODICITA’: annuale
CFU: 1
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Educare all’ ascolto e alla comprensione di brevi testi in inglese (LS) al fine di memorizzarne e riprodurne il contenuto semantico e l’intenzione comunicativa, anche attraverso l’uso di una specifica tecnica di presa di appunti. Particolare attenzione verrà inoltre dedicata alla comprensione degli aspetti non-verbali e para-verbali della comunicazione.
I testi utilizzati per le esercitazioni saranno incentrati su temi generali ispirati all’ attualità, alla situazione politica ed economica e, in generale, attinenti all’indirizzo di studi.
CONTENUTI:
- Accenni ai principali aspetti teorici dell’interpretazione consecutiva;
- Illustrazione delle principali tecniche di interpretazione, con particolare attenzione all’interpretazione dialogica e consecutiva;
- Introduzione alle tecniche di presa di appunti proprie dell’interpretazione consecutiva;
- Testi autentici su tematiche attuali e pertinenti all’indirizzo del corso di studi;
- Compilazione di glossari e ricerche terminologiche.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni saranno svolte in presenza e, per chi ne farà richiesta, potranno essere trasmesse in diretta streaming, ma non registrate.
Esercitazioni pratiche su testi tratti da articoli di quotidiani, discorsi autentici di personalità internazionali, interviste, materiale audio-visivo realistico.
Simulazioni di reali situazioni lavorative.
Lo studente sarà invitato a fare esercizio autonomamente e a valutare la propria performance e quella dei compagni, in un processo di peer-reviewing e di assunzione di responsabilità nel proprio percorso formativo.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Gli studenti non frequentanti sono pregati di reperire gli appunti delle lezioni e mettersi in contatto col docente, all'indirizzo email sotto indicato, per definire un programma di studi adeguato. Si prega di scaricare i testi dalla piattaforma didattica.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI IDONEITÀ:
Orale: interpretazione consecutiva di un testo o audio di circa 3 minuti dall’inglese all’italiano.
Gli argomenti verteranno sulle tematiche trattate in classe: attualità, criminologia, turismo, marketing, fashion e business management.
La terminologia acquisita durante le lezioni e gli appunti del corso saranno oggetto d’esame.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Lasorsa Antonella, Manuale di teoria della interpretazione consecutiva, Padova, Piccin, 1995.
I testi e il materiale audio sono forniti dal docente e saranno successivamente messi a disposizione degli studenti.
Si prega di controllare in piattaforma per stampare eventuale materiale per la lezione.
RICEVIMENTO STUDENTI: Su appuntamento previa richiesta via e-mail:
emanuela.caldarazzo@bonasforza.it