SSD: SECS-P/08
N. LEZIONI: 12
ANNO DI CORSO: I
A.A. 2024/2025
SEMESTRE: secondo
CFU: 2
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso mira a fornire una conoscenza di base dei più importanti software per la vendita online nel settore fashion: da Shopify a Magento, da Google Analytics a Hubspot.
Inoltre verranno illustrati gli indicatori chiave di successo (KPI) e la terminologia tecnica necessaria per lavorare in contesti competitivi.
Infine saranno analizzati i modelli di business di 4 ecommerce di successo (YOOX, Zalando, Zara e Shein) nonché il ruolo degli influencer tra post e live shopping su Instagram e Tiktok.
CONTENUTI:
- Tra store fisico e negozio virtuale con l'omnicanalità
- Gestione del catalogo prodotti con Shopify e Magento
- Analisi dei dati con Google Analytics
- Gestione del parco clienti con un CRM (Hubspot)
- Live shopping tra Instagram e Tiktok
- Il ruolo degli influencer nell'E-Fashion
- Casi studio: YOOX, Zalando, Zara e Shein
METODOLOGIA DIDATTICA :
Le lezioni saranno svolte in presenza ed esclusivamente per gli studenti che hanno richiesto l’”esonero dall’obbligo di frequenza” (es.: studenti-lavoratori) potranno essere trasmesse in diretta streaming, ma non registrate.
Sulla piattaforma didattica saranno pubblicati i materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
E’ prevista la partecipazione attiva degli studenti, anche attraverso la presentazione di lavori individuali e/o di gruppo funzionali a indirizzare gli studenti verso l’acquisizione delle metodologie e della capacità di autonomia e di analisi.
La metodologia proposta da questo insegnamento sarà interattiva, attraverso materiale didattico, laboratori pratici e acquisizione di strumenti operativi.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non è previsto alcun programma integrativo; tuttavia è opportuno che gli studenti non frequentanti prendano visione dei materiali caricati sulla piattaforma didattica.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
La prova finale consiste in un esame scritto con domande aperte e a scelta multipla.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
- Le avventure di un innovatore, Federico Marchetti, ISBN: 978-8830460058, 2023
- Delivering Happiness, Tony Hsieh, ISBN: 978-0446576222, 2013