Indirizzo in Fashion Management

Indirizzo in Fashion Management

della Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (L-12)
 
 
Il settore Moda è un settore molto particolare, una vera nicchia di mercato per il Made in Italy!
Per la Puglia inoltre è sicuramente uno dei settori produttivi tradizionali. La moda in Puglia si sta sempre più posizionando su target alti del mercato. Giovani stilisti si stanno imponendo in tutto il mondo con brand innovativi e stanno ricevendo riconoscimenti internazionali.
Come in tutti i settori produttivi, anche in questo campo è in atto una profonda trasformazione dovuta agli sviluppi del mercato internazionale ed alla digitalizzazione aziendale.
Gli staff di creativi, imprenditori e tecnici devono parlare col mondo, devono conoscere le lingue.
Servono ottimi specialisti della terminologia linguistica settoriale che siano anche esperti conoscitori delle tendenze dei mercati e delle dinamiche sociali legate all’evoluzione del design e del concetto di Fashion e di Luxury.
 
Questo indirizzo ti prepara ad essere un esperto linguistico per la Comunicazione digitale e lo sviluppo dei Brand nel Settore del Fashion Design.
 
Le discipline che affronterai, specifiche dell’Indirizzo, saranno pertanto di diverse aree integrate tra di loro:

-      Area della comunicazione: Digital Marketing e Communication per il Fashion (SECS-P/08);
  -    Area storico-economica: Storia della Moda Italiana (L-ART/02), Strategic Marketing (ING-INF/05), Internazionalizzazione d’Impresa nel Settore Moda (SECS-P/08);
-      Area economico-gestionale: Brand Management del Fashion (SECS-P/08), Organizzazione d’Impresa e Progettazione nelle Aziende del Settore Moda con laboratorio (SECS-P/06).
 
Il settore Fashion è un mondo affascinante che apre le porte dei mercati di tutto il mondo.
Al termine del Triennio troverai perciò numerosi sbocchi professionali, con ruoli incontinua evoluzione, quali:
 
  • Esperto linguistico nel Fashion Stylist a supporto di stilisti e creativi per lo sviluppo del marketing internazionale
  • Consulente per la definizione di una campagna pubblicitaria internazionale o di un evento promozionale
  • Sviluppatore del brand e della comunicazione verso i mercati europei e mondiali
  • Cool Hunter, o Ricercatore di Tendenze, professionista che analizza i mercati e la società e gira il mondo alla ricerca di nuovi stili o idee.

Il Piano degli Studi

Primo Anno

CORSIINSEGNAMENTO ACCADEMICOSSDCFM
1Strategic MarketingING-IND/356
2Storia della ModaL-ART/026
3Linguistica ApplicataL-LIN/016
4Lingua e Letteratura Italiana ContemporaneaL-FIL-LET/106
5Strumenti Informatici per la Mediazione LinguisticaING-INF/056
6Mediazione Linguistica 1 Prima lingua tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
7Mediazione Linguistica 1 Seconda lingua tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
 TOTALE CREDITI PRIMO ANNO 60

Secondo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
8 Brand Management del Fashion  SECS-P/08 6
9 Digital Marketing e Communication per il Fashion SECS-P/08 6
10 Laboratorio di Digital Fashion  L-ART/06 6
11 Cultura e Civiltà – Prima Lingua
L-LIN/10 ,03 ,13, 05, 21
L-OR/21,12, 22
6
12 Cultura e Civiltà – Seconda Lingua
L-LIN/10 ,03 ,13, 05, 21
L-OR/21,12, 22
6
13 Mediazione Linguistica 2 – Prima Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
14 Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
  TOTALE CREDITI SECONDO ANNO   60

Terzo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
15 Organizzazione d’Impresa e Progettazione nelle Aziende del Settore Moda SECS-P/06 6
16 Attività laboratoriali di Progettazione SECS-P/08 6
17 Mediazione Linguistica 3 – Prima Lingua L-LIN/12, 04, 14, 07, 21 L-OR/21, 12, 22 15
18 Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua L-LIN/12, 04, 14, 07, 21 L-OR/21, 12, 22 15
  Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni e Laboratori   6
  Tirocinio Professionale   6
  Prova Finale   6
  TOTALE CREDITI TERZO ANNO   60
  TOTALE CREDITI TRIENNIO   180