Laboratorio di Fashion Marketing

Laboratorio di Fashion Marketing

Indirizzo in Fashion Management
DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Laboratorio di Fashion Marketing
 
 
SSD: SECS-P/08
 
ORE DIDATTICA LABORATORIALE: 12 
 
A.A.: 2023/2024
 
SEMESTRE: Secondo
 
CFU:
 
CONTENUTI: 
 
 
1.1  Lo scenario del Fashion System: sistema aziendale e filiera produttiva della Moda.
 
1.2  I canali distributivi delle aziende del Fashion e del Design: la grande distribuzione e la distribuzione organizzata.
 
1.3  Metodologia di ricerca: la combinazione strategica degli elementi del fashion marketing mix delle aziende del comparto tessile e dell’abbigliamento.
 
1.4  Le fasi di sviluppo del prodotto moda Made in Italy dall’idea sino al prodotto finito: progettazione, modellistica, tessitura, campionatura, produzione accentrata e/o delocalizzata, controllo qualità attraverso l’analisi concreta di “case study” di aziende del settore.
 
1.5  Analisi operativa e comparativa dei sistemi aziendali: logiche organizzative, strategie comunicative e di fashion marketing B2B e B2C di casi di studio reali di aziende del comparto tessile e dell’abbigliamento del territorio pugliese.
 
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
 
La prova finale consiste in un esame orale e nello svolgimento di un elaborato scritto.
A fine modulo gli studenti dovranno consegnare un elaborato scritto in cui verranno sviluppate le tematiche affrontate e le metodologie applicate durante il percorso didattico del modulo 2 al fine di verificare la partecipazione attiva e valutare la capacità di analisi di ciascun studente. La modalità orale si articola su tre domande inerenti il programma e le ore svolte in laboratorio.
 
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
 
Foglio A., Il marketing della moda - Politiche e strategie di Fashion Marketing, 2016, FrancoAngeli.
Cappellari R., Marketing della moda e dei prodotti lifestyle, 2016, Carocci.
 
RICEVIMENTO STUDENTI:
 
Dopo le lezioni, in caso di necessità scrivere all’indirizzo e-mail: anna.morra@bonasforza.it