SSD: L-LIN/07
ORE DIDATTICA FRONTALE: 48
A.A. 2021/2022
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone il raggiungimento delle competenze previste nel livello B2 del quadro di riferimento europeo per le lingue straniere.
Obiettivi comunicativi: far acquisire agli studenti le abilità comunicative necessarie per interagire in modo semplice con i parlanti nativi e fornire gli strumenti per comprendere testi orali o scritti in diversi registri narrativi.
Obiettivi grammaticali: raggiungere le competenze fondamentali riguardanti la sintassi e la morfologia della lingua spagnola previste nel livello B2 del QCER.
CONTENUTI:
· Futuro e condizionale;
· Contrasto indicativo – congiuntivo (subordinate oggettive e soggettive);
· Tempi passati del congiuntivo;
· Frasi ipotetiche;
· Subordinate temporali;
· Subordinate causali;
· Subordinate finali;
· Subordinate consecutive;
· Subordinate modali;
· Subordinate concessive;
· Subordinate relative;
· Cenni di fraseologia e paremiologia.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni saranno trasmesse in diretta streaming, ma non registrate. Sulla piattaforma didattica saranno pubblicati i materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
Lezioni frontali.
Lavoro individuale degli studenti finalizzato a svolgere gli esercizi grammaticali e lessicali, così come a produrre testi scritti.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non è previsto alcun programma integrativo; tuttavia, è opportuno che gli studenti non frequentanti prendano visione dei materiali caricati nel corso delle lezioni sulla piattaforma didattica.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
· Prova scritta in cui gli studenti, a partire da un elaborato fornito dal docente, dovranno rispondere a questioni grammaticali, lessicali e di comprensione del testo.
· Prova orale, relativa ai contenuti approfonditi durante il corso, da tenersi esclusivamente in lingua spagnola.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Tarricone, Laura, Giol, Nicoletta: ¡APRUEBA!, Loescher editore [9788858319505]
TESTI CONSIGLIATI:
- Matte Bon, Francisco, Gramática comunicativa del español, TOMO I, Edelsa, 1998 [9788477111047];
- Matte Bon, Francisco, Gramática comunicativa del español, TOMO II, Edelsa, 1998 [9788477111054];
- Vranic, Gordana, Hablar por los codos, Edelsa, 2016 [978-8490818022].
- Sevilla Muñoz, J., Cantera Ortiz de Urbina, J., A buon intenditore. Vita e interculturalità del proverbio. Bari: Les Flâneurs Edizioni.
LETTURA E TRADUZIONE DI UN ROMANZO (a scelta tra):
· El príncipe destronado, Miguel Delibes
· Señora de rojo sobre fondo gris, Miguel Delibes
· La soledad era esto, Juan José Millás
DIZIONARI BILINGUI (a scelta tra):
· Corominas, Rossend Arques, Padoan, Adriana, Il Grande dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Con aggiornamento online, Zanichelli, 2012;
· AAVV, Grande dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo, Garzanti, 2009.
DIZIONARI MONOLINGUI (a scelta tra):
· AA.VV, Clave. Diccionario de uso del español actual, Ediciones SM, 2012;
· Gutiérrez Cuadrado, Juan, Diccionario Salamanca de la lengua española, Santillana, 2006.
RICEVIMENTO STUDENTI: