DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Cultura e civiltà Russa
SSD: L-LIN/21
N LEZIONI: 36
A.A. 2023/2024
ANNO DI CORSO: Secondo
SEMESTRE: Primo
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire conoscenze di base sulla storia dello stato russo, sul suo patrimonio geografico e culturale: tradizioni, usanze, mentalità e altri aspetti pratici necessari a facilitare la comprensione degli aspetti socioculturali anche nella lettura di documenti scritti e rendere più efficace la comunicazione con persone di provenienza russa.
CONTENUTI:
- Cenni sulla storia dello stato russo e della lingua russa;
- Cenni sulla geografia della Federazione Russa;
- Patrimonio culturale: letteratura, pittura, musica, teatro, balletto;
- L’istruzione e i mass media;
- Festività;
- La cucina tradizionale;
- Informazioni pratiche (formule di saluto e altro), traslitterazione scientifica.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali con possibilità di interazione e discussione degli argomenti del corso.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
La partecipazione al corso è fortemente consigliata al fine di favorire anche l'espressione orale e la comprensione. Gli studenti che non partecipano possono prendere visione del materiale didattico e lavorarci autonomamente. Un dispenser sarà messo a disposizione all'inizio del semestre.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Al termine del corso è previsto un esame orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:
Bonciani, Romagnoli, Smykunova. Mir tesen. Fondamenti di cultura russa. Hoepli, 2023.
RICEVIMENTO STUDENTI: