Corso in Cultura e Civiltà Inglese

Corso in Cultura e Civiltà Inglese

Tutti gli Indirizzi
DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Cultura e civiltà inglese 

SSD: L-LIN/12

N. LEZIONI: 36

A.A. 2023/2024 

ANNO DI CORSO: Secondo 
 
SEMESTRE: Secondo

CFU: 6 

CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo. 

CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta. 

OBIETTIVI DEL CORSO: 
 
Il Corso di Cultura e Civiltà Inglese offre un focus storico-geografico delle Nazioni anglofone -con particolare attenzione al Regno Unito e agli Stati Uniti – con riferimenti alle pietre miliari della Storia e alle tradizioni culturalmente determinate delle popolazioni che oggi abitano queste Nazioni.
Si mira a raggiungere una competenza linguistica e conoscenze culturali che possano facilitare l’accesso alla professione di interprete-traduttore, nonché ad un più ampio ventaglio di posizioni internazionali.
 
“It takes an endless amount of history to make even a little tradition” – Henry James
 

CONTENUTI: 
 
* Inquadramento storiografico
* Da Beowulf ai Native Americans
* I primi interpreti nel Nuovo Continente
* Dal Melting Pot al Salad Bowl
* L’Impero Britannico e il Canada
* La cultura dei Latinos in Nord America: lo Spanglish
* English in the News: Public Speaking – partecipazione degli studenti
* Italiani nel Regno Unito e in Nord America  
 
 
METODOLOGIA DIDATTICA: 

Il corso si svolgerà in una combinazione di didattica frontale, esercitazioni in gruppo, lavoro individuale.

INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI: 

La partecipazione al corso è fortemente consigliata al fine di favorire anche l'espressione orale e la comprensione. Gli studenti che non partecipano possono prendere visione del materiale didattico inserito in piattaforma.
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA: 

Al termine del corso è previsto un esame orale.

BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA: 
 
Inglesi, Beppe Severgnini, Rizzoli editore
Dio ci salvi dagli inglesi…o no?!,  Antonio Caprarica, Sperling&Kupfer
Clash of Civilizations,  Samuel Huntington
Who are We?, Samuel Huntington
The Power of Geography, Tim Marshall, Elliott & Thompson
America, Viaggio alla riscoperta di un paese,  Federico Rampini, Solferino
Sul tema ‘Native Americans’ saranno forniti due titoli 
·         La Docente indicherà quali tra i sopraelencati testi saranno obbligatori per gli studenti.
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI: 

Dopo le lezioni, in caso di necessità scrivere all’indirizzo e-mail: mariarosaria.buri@bonasforza.it