Corso in Cultura e Civiltà Francese

Corso in Cultura e Civiltà Francese

Tutti gli Indirizzi
DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Cultura e Civiltà Francese
 
 
SSD: L-LIN/03
 
N. LEZIONI: 36
 
A.A.: 2023/2024
 
ANNO DI CORSO: Secondo
 
SEMESTRE: Primo
 
CFU: 6
 
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo
 
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
 
 
OBIETTIVI DEL CORSO:
 
Obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire allo studente conoscenze inerenti la realtà socio-culturale e istituzionale della Francia e di alcune tra le nazioni di lingua francese, mediante la frequentazione diretta di alcuni studi sul tema. Si forniranno nozioni di storia, politica, economia e sociologia, al fine di indurre il discente a riflettere su alcuni aspetti peculiari della realtà nazionale contemporanea e motivarlo allo studio di una cultura distinta dalla propria.
 
CONTENUTI:
 
La Francia è un paese con una lunga storia e la sua cultura è influenzata dai popoli che in passato hanno vissuto nelle sue terre. Faremo quindi un viaggio all’interno della cultura di questo paese, partendo alla volta di luoghi conosciuti e non, storie passate e curiosità interessanti per conoscere meglio la Francia.
 
  • Origine della lingua francese e sua evoluzione fino ai nostri giorni
  • La Francia, caratteristiche del territorio, conoscere le regioni della Francia metropolitana e d’oltremare.
  • La Francia politica
  • Tradizioni e feste nazionali e regionaliGastronomia francese
  • Piccolo corso sullo Champagne e degustazione finale
  • Particolarità e curiosità sulle abitudini dei francesi
 METODOLOGIA DIDATTICA:
 
Il corso si svolgerà con didattica frontale e ogni argomento sarà sviluppato oralmente dal gruppo, con piccole esposizioni corredate da video o doc Power Point.
 
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
 
La partecipazione al corso è fortemente consigliata al fine di favorire anche l'espressione orale e la comprensione. Gli studenti che non partecipano possono prendere visione del materiale didattico e lavorarci autonomamente. Una dispensa sarà messa a disposizione all'inizio del semestre.
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
 
Al termine del corso è previsto un breve esame orale dei contenuti più importanti.
 
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA:                   in aggiornamento