Al fine di integrare i nuovi strumenti nelle strategie di marketing della struttura ricettiva, sono stati trattati i seguenti argomenti:
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale: concetti e definizioni, importanza dell’AI nel settore delle strutture ricettive, ruolo dell’AI nel processo decisionale.
- AI, Machine Learning, Big Data, Natural Language Processing, Chatbot, Data Lake, Large Language Model: facciamo chiarezza sui fondamentali.
- L’AI esiste da anni, anzi decenni: una breve cronistoria.
- Quali sono i vantaggi derivanti dall’utilizzo degli strumenti di Intelligenza Artificiale per l’Hospitality.
- Automazione e velocità di esecuzione: perché l’AI sta cambiando il nostro approccio nel prendere decisioni consapevoli.
- AI applicata al marketing di una struttura ricettiva: cosa possiamo fare e cosa non siamo (ancora) in grado di fare.
- I rischi dell’AI: tra privacy, dati, regolamentazioni ed etica.
- Prompt: i metodi per chiedere all’AI di fare qualcosa per noi.
- LAB Strumenti e strategie: analisi e utilizzo dei principali tool di AI per l’Hospitality con suggerimenti operativi e casi di studio