Curriculum in Relazioni Diplomatiche ed Europrogettazione

Curriculum in Relazioni Diplomatiche ed Europrogettazione

della Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (L-12)
 
L'Indirizzo in Relazioni Diplomatiche ed Europrogettazione è rivolto a chi vuole operare nel campo delle relazioni internazionali, nella risoluzione di contrasti e nella ricostruzione dei paesi colpiti dai conflitti.
 
L'obiettivo è l’acquisizione di capacità d’intervento gestionale, organizzativo, di programmazione, relazione e comunicazione in ambito pubblico e privato, nei settori delle organizzazioni internazionali governative e non governative.
Imparerete ad analizzare interpretare, valutare e gestire i vari aspetti nei quali si focalizza la dimensione internazionale dei fenomeni politici, giuridici, economici e sociali.
 
Questo indirizzo ti prepara ad essere un intermediatore linguistico in grado di affrontare a livello internazionale le problematiche di intervento  e le dinamiche di incontro tra le organizzazioni in ambito diplomatico.
 
Le discipline che affronterai, specifiche dell’Indirizzo, saranno pertanto nelle aree:
 
  • Area Economica e Giuridica: Geografia Politica ed Economica M-GRR/01, Diritto Costituzionale Comparato GIUR-05/A, Diritto Internazionale e Diplomatico GIUR-09/A
  • Area Sociologica e Storica: Storia delle Relazioni Internazionali  GSPS-04/B, Educazione Interculturale per la Pace Sociale GSPS-05/A                                                            
  • Area dell'Europrogettazione: Euro-progettazione e sviluppo di progetti finanziati M-STO/04, Elementi di economia internazionale ECON-01/A 
Gli sbocchi professionali, al termine del Corso di Laurea, sono raggruppabili in queste macroaree:
 
1) Protagonista delle Relazioni in Enti ed Organismi internazionali ed europei, servizi, amministrazioni pubbliche, attività nell'ambito delle imprese private che curano le relazioni internazionali
 
2) Carriera diplomatica, cui si accede tramite concorso al Ministero degli Esteri, collaborazione con organismi internazionali o con organi dell'Unione Europea ed enti ad essa collegati
 
3) Consulenza in termini di Europrogettazione per l'accesso ai finanziamenti europei

I piani di studio, comprese le attività laboratoriali, possono essere soggetti ad aggiornamenti, di anno in anno, in relazione all’autonomia didattica prevista ai sensi del DM 270/2004 e successivi decreti.
 
ATTENZIONE: PIANI DI STUDIO a.a. 2025-2026 IN FASE DI INSERIMENTO!

Il Piano degli Studi

Primo Anno

CORSIINSEGNAMENTO ACCADEMICOSSDCFM
1Storia delle Relazioni Internazionali GSPS-04/B6
2Economia delle Aree GeograficheECON-04/A6
3Organizzazioni InternazionaliGIUR-09/A 6
4Linguistica ApplicataGLOT-01/A6
5aLingua Italiana e Tecniche di ComunicazioneITAL-01/A 3
5bLaboratorio di ScritturaITAL-01/A 3
6aMediazione Linguistica Scritta 1 - Prima lingua a scelta tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo, Giapponese e Coreano
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 8
6bMediazione Linguistica Orale 1 - Prima lingua a scelta tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo, Giapponese e Coreano
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
7
7aMediazione Linguistica Scritta 1 - Seconda lingua a scelta tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese e Coreano
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 8
7bMediazione Linguistica Orale 1 - Seconda lingua a scelta tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese e Coreano
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 7
 TOTALE CREDITI PRIMO ANNO 60

Secondo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
8 Diritto dell'Unione Europea   GIUR-09/A  6
9 Geopolitica GEOG-01/B 6
10 Economia Internazionale  ECON-02/A       6
 11 Cultura e Civiltà – Prima Lingua
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
6
12 Cultura e Civiltà – Seconda Lingua
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
6
13a Mediazione Linguistica Scritta 2 – Prima lingua
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
8
13b Mediazione Linguistica Orale 2 – Prima lingua ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
7
 14a
Mediazione Linguistica Scritta 2 – Seconda lingua
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
8
14b Mediazione Linguistica Orale 2 – Seconda lingua ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G  7
  TOTALE CREDITI SECONDO ANNO   60

Terzo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
15 Euro-progettazione HIST-03/A 6
16a Progettazione e finanza agevolata ECON-02/A 4
16b Lab. di progettazione ECON-02/A 2
17a Mediazione Linguistica Scritta 3 – Prima lingua
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
8
17b Mediazione Linguistica Orale 3 – Prima lingua ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G  7
18a Mediazione Linguistica Scritta 3 – Seconda lingua
ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G 
8
18b Mediazione Linguistica Orale 3 – Seconda lingua ANGL-01/C, FRAN-01/B, GERM-01/C, SPAN-01/C, SLAV-01/A, ASIA-01/F, STAA-01/L, ASIA-01/G  7
  Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni e Laboratori   6
  Tirocinio Professionale   6
  Prova Finale   6
  TOTALE CREDITI TERZO ANNO   60
  TOTALE CREDITI TRIENNIO   180