Vitaliano Jinelle

 
Laureata in Lingue e Culture Orientali e Africane presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (2021), con una tesi storico-letteraria incentrata sulla figura di Ch’oe Namsŏn dal titolo “Il dualismo nazionalistico di Ch’oe Namsŏn”. 

Ha proseguito il percorso accademico conseguendo nel 2024 la laurea magistrale in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa presso lo stesso ateneo, con una tesi linguistica incentrata sui dialetti coreani, in particolare sul dialetto della città di Taegu e i dialetti della regione del Kyŏngsang, dal titolo “Studio sul pangŏn di Taegu – Storia, caratteristiche e differenze tra il dialetto del Kyŏngsang e la lingua coreana standard”.

Nel 2023 ha svolto un periodo di ricerca tesi di sei mesi presso la Daegu Catholic University (DCU, 대구가톨릭대학교), nella città di Taegu, Corea del Sud. 

Nel 2024 ha partecipato a un workshop di traduzione organizzato dall’organizzazione letteraria LTI Korea, con traduzione parziale del romanzo “Broccoli Punch” di Lee Yuri e incontro diretto con l’autrice.

Nel 2025 ha ricevuto il riconoscimento “Premio America Giovani” dalla Fondazione Italia USA, conferito presso la Camera dei Deputati per meriti accademici.
 
Ha curato la traduzione del romanzo autobiografico “Pensieri su carta – Confidenze di un’autrice” di Suzy Lee, pubblicato da Corraini Edizioni.

Dal 2022 collabora con la rivista “Pagine zen”, per la quale scrive articoli di approfondimento sulla Corea, trattando tematiche storiche, culturali e letterarie
Uni Profile Picture