Marta Rita Pellecchia, dopo la maturità scientifica, prosegue la sua formazione presso l'Università degli Studi di Bari, ove consegue la laurea triennale (inglese, spagnolo) in Mediazione Linguistica e Interculturale (L12) e la laurea magistrale (inglese, spagnolo) in Traduzione Specialistica (LM94). Ha, altresì, affiancato lo studio del russo e del portoghese come lingue secondarie. Contemporaneamente, ha portato avanti gli studi musicali, diplomandosi in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari.
Nel 2017 consegue il master-premio in "Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy" presso la fondazione Italia-USA e nel 2021 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze del Testo Letterario e Musicale, discutendo una tesi dal titolo "Cristóbal de Mesa. Las Navas de Tolosa: edición crítica, estudio y notas". Ha partecipato, anche in qualità di relatrice, a numerosi convegni e seminari. Particolarmente interessata alla tematica filologica, ha partecipato a vari corsi di perfezionamento. Conduce con passione l'attività di ricerca, pubblicando periodicamente contributi di vario argomento. Possiede la certificazione linguistica DELE C1, ottenuta presso l'Università degli Studi di Bari.
Attualmente è docente a contratto di Cultura e Letteratura Spagnola (per i corsi di studio L11 ed L12) e di Cultura Spagnola (per il corso di laurea magistrale LM94) presso il dipartimento DIRIUM dell'Università degli Studi di Bari.