Iasparro Claudia

 
Ha sviluppato il proprio percorso di dottorato in Lingue, Letterature e Culture Moderne presso la Universidad de Valencia, conseguendo la menzione internazionale grazie a un assegno di ricerca svolto presso la Universidad Nacional de Moreno in Argentina. Il suo progetto si è concentrato sulla sociolinguistica del contatto tra italiano, dialetti italiani e spagnolo, con particolare attenzione ai fenomeni di variazione linguistica e trasmissione identitaria nei contesti migratori intergenerazionali in Argentina.

Ha arricchito la propria formazione nel corso del percorso universitario, frequentando diversi semestri accademici in Spagna presso l’Universidad de Santiago de Compostela, l’Universidad de Sevilla e la Universidad Internacional Menéndez Pelayo di Santander.

Ha maturato una significativa esperienza professionale e di ricerca in Italia, Spagna, Argentina e Francia, ricoprendo incarichi di insegnamento della lingua spagnola e francese nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Ha inoltre collaborato con importanti istituzioni accademiche e culturali, tra cui l’Istituto Cervantes e il Consiglio d’Europa a Strasburgo.

È in possesso di due lauree magistrali, in Lingue per la Comunicazione Internazionale e in Relazioni Internazionali e Studi Europei. Abilitata all’insegnamento della lingua spagnola nelle scuole secondarie italiane, partecipa regolarmente a programmi di formazione europei ed extraeuropei, prendendo parte a corsi di specializzazione sull’insegnamento dello spagnolo e a progetti di ricerca incentrati su lingua, diritti umani e mobilità internazionale.

È esaminatrice DELE accreditata per i livelli A1/A2 e B1/B2, e possiede certificazioni linguistiche avanzate in spagnolo (DELE C2) e in francese (DELF B2). Le sue lingue di lavoro sono italiano,spagnolo, gallego, francese e inglese
Uni Profile Picture