Gallo Pasquale

 
Pasquale Gallo (1952) professore associato di letteratura tedesca presso il Dipartimento LELIA dell'Universita degli Studi di Bari "Aldo Moro". Ha studiato, svolto ricerche e in seguito collaborato con varie Universita tedesche tra le quali: Colonia, Monaco, Tiibingen, Augsburg, Berlino, Potsdam e l'ITEM di Parigi (Istituto di ricerca sui testi manoscritti).
 
L'interesse scientifico si e rivolto da principio alla letteratura della ex-RDT con la monografia: D teatro dialettico di Heiner Muller (1987) e vari saggi su altri autori della ex Germania Est.
Successivamente si e dedicato allo studio della letteratura tedesca del 1700 con la pubblicazione dei volumi: L 'orso danzante. Una immagine circense in P. Fleming, G. E. Lessing e H Heine (1992) e
la cura dei saggi dedicati alla favola tedesca dell'Illuminismo: Fabula Docet (2002). Da circa quindici anni rivolge l'attenzione alla Letteratura Tedesca dell'Interculturalità curando dapprima la pubblicazione del volume: Die Fremde. Forme di intercu/turalita nella /etteratura tedesca contemporanea (1998) e Arcipe/aghi Multiculturali. Appunti per una didattica de/la Letteratura tedesca dell'intercultura/ita (2009) pubblicando in seguito vari contributi su autori stranieri che hanno scelto il tedesco come lingua letteraria. Nel periodo 2000-2005 ha preso parte al progetto di ricerca nazionale: Edizioni critiche di testi tedeschi con supporto informatico.
 
L'attivita di ricerca abbraccia in generale i principali settori della letteratura tedesca con particolare attenzione alle forme della poesia. Ha inoltre partecipato e collaborato alla realizzazione di convegni nazionali, intemazionali e giomate di studio quali di recente: La settimana de/la poesia Tedesca (Bari 2005; 2007; 2010) La comunicazione intercu/tura/e (Bari 2008, Macerata 2009, Bari 2010, Bari 2014, Bari 2017). Nel biennio 2002-2004 è stato componente del direttivo dell'A.I.G. (Associazione Italiana di Germanistica). Da alcuni anni si dedica attraverso conferenze alla ricostruzione di momenti della Shoah in Puglia con particolare riguardo al passaggio di intellettualie scrittori ebrei, pubblicando di recente i volumi: Profughi austriaci nella Bari de/ 1944. Franz Theodor Csokor, Alexander Sacher-Masoch, Hermann Hakel tra poesia e propaganda. Bari Edizioni dal Sud 2017. Profughe e combattenti ebree nella Bari de/ 1944. Bari Edizioni dal Sud 2020.
 
 
Uni Profile Picture