Dammacco Gaetano

 
Professore ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico  presso la Link Campus ed è cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari Aldo Moro; è visiting Professor presso l’Università A. Xhuvani di Elbasan (Albania).
 
Dirige la rivista scientifica “EuroBalkan Law and Economics Review”, edita dall’Università di Bari,  dirige la collana editoriale “Società-Diritti-Religioni”, edita dalla casa editrice Cacucci di Bari.
 
È Advisory Boars Member della cattedra Unesco for Social Sustainability presso l’Università di Stettino (polonia). È  componente di un progetto di rice3rca europeo della Università Rey Juan Carlos di Madrid.  
 
Ha insegnato nell’Ateneo barese e in quelli di Foggia e del Salento  e in altri atenei stranieri come visiting (Polonia, Albania, Montenegro, Spagna)
 
Numerose sono le partecipazioni come invitato a master, corsi di lezioni, seminari (Spagna, Albania, Polonia, Malta). Partecipa a progetti di ricerca con l’Università Rey Juan Carlos di Madrid e con le università in Albania (Tirana ed Elbasan) e in Polonia (Università di Stettino, Varsavia, Lublino).
 
È componente di comitati scientifici di riviste giuridiche nazionali e internazionali. Numerose le relazioni nei congressi universitari e scientifici nazionali e internazionali, tra cui: Parigi “La Sorbonne”, Malta, Bruxelles, Lione,  Milano, Roma, Skopje, Seoul, Buenos Aires (Università Cattolica), Università cattolica Kaslik di Jbeil (Libano), Tirana (come relatore al primo congresso internazionale sulla tutela della libertà religiosa in Albania nel 1992),  Elbasan (Albania), Podgorica (Montenegro),  Stettino, Olsztyn (Polonia), Lublino (Polonia), Madrid, Granada, Valencia.
 
Ha organizzato congressi nazionali e internazionali e coordinato Master universitari.
 
È stato Delegato per le relazioni internazionali dell’Università di Bari  ed è stato Direttore di Dipartimento giuridico presso la stessa università. È stato Componente dell’Istituto di Studi Balcanici di Tirana, dell’Istituto di Studi Strategici di Belgrado, componente del comitato etico dell’Università cattolica. È stato Responsabile scientifico di progetti nazionali ed europei e di progetti Erasmus con le Università di : Università statale di Varsavia, Olsztyn, Stettino, Università delle Baleari, Università di Las Palma, Università statale di Lisbona.  È stato Responsabile delle Convenzioni interuniversitarie.  È autore di oltre duecento saggi, di cui una quindicina di monografie.
Uni Profile Picture