DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Mediazione Linguistica Scritta 2 - Coreano
SSD: L-OR/23
N. LEZIONI: 72
A.A.: 2024/2025
ANNO DI CORSO: Secondo
CORSO ANNUALE
CFU: 8
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso si rivolge a studenti che hanno una conoscenza di base della lingua coreana e mira a fornire una competenza linguistica di livello elementare e pre-intermedio che permetta la comprensione, la produzione di testi scritti, la comunicazione sui bisogni immediati e argomenti legati ad aree lessicali di uso quotidiano.
Al termine del secondo anno, lo studente avrà la capacità di produrre testi scritti di maggiore complessità mediante il potenziamento delle strutture grammaticali.
Lo studente raggiungerà un livello di competenze A2 o A2+ paragonabile ad un livello leggermente superiore rispetto al 2 del TOPIKI(Test of Proficiency in Korean).
CONTENUTI:
Gli studenti avranno la possibilità di praticare quanto appreso in via teorica attraverso esercizi di grammatica, lettura, produzione scritta, traduzione e potenziamento del lessico.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni saranno svolte in presenza e per chi ne farà richiesta potranno essere trasmesse in diretta streaming, ma non registrate. Sulla piattaforma didattica saranno pubblicati i materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
Oltre alle lezioni frontali il corso si articolerà in seminari, esercitazioni prevalentemente interdisciplinari.
È prevista la partecipazione attiva degli studenti, anche attraverso la presentazione di lavori individuali e/o di gruppo funzionali a indirizzare gli studenti verso l’acquisizione delle metodologie e della capacità di autonomia e di analisi.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non è previsto alcun programma integrativo; tuttavia, è opportuno che gli studenti non frequentanti prendano contatti via e-mail con la docente all’inizio dei corsi.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Le prove si svolgeranno secondo le linee guida stabilite e approvate dal dipartimento.
Esse prevederanno comprensione della lingua orale (ascolto) e di testi scritti con domande a scelta multipla e/o a risposta aperta; domande sulle strutture sintatticogrammaticali con risposta a scelta multipla e/o a risposta aperta; produzione scritta (es. scrivere un testo ben collegato sugli argomenti appresi durante il corso).
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
- National Institute of Korean Language, Sejong Korean 1B - Seoul, Kong & Park,2022.
- National Institute of Korean Language, Sejong Work Book 1B - Seoul, Kong & Park,2022.
- National Institute of Korean Language, Sejong Korean 2A - Seoul, Kong & Park,2022.
- National Institute of Korean Language, Sejong Work Book 2A - Seoul, Kong & Park,2022.
- King Sejong Institute Foundation, Sejong Korea Culture 1, Paju, Darakwon, 2023.
- Materiali forniti dalla docente.
RICEVIMENTO STUDENTI:Immediatamente dopo le lezioni per questioni brevi o, in caso di necessità, via e-mail all'indirizzo:
hyunjin.jung@bonasforza.it