INSEGNAMENTO: Laboratorio per la Gestione di un Percorso di Mediazione Penale
SSD: IUS/16
N. LEZIONI: 24
ANNO DI CORSO: secondo
A.A. 2024/2025
SEMESTRE: primo
CFU: 4
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Sviluppare competenze di gestione semi-autonoma di programmi di giustizia riparativa;
Acquisire capacità di svolgere colloqui riparativi in maniera adeguata e aderente a principi della Restorative Justice; Acquisire capacità di svolgere un’adeguata verifica di fattibilità
degli incontri mediativi; Sviluppare ed affinare capacità di cooperazione interpersonale e professionale.
CONTENUTI:
Esercizi sull’ascolto all’interno dei circle, dei gruppi integrati o di altre pratiche di giustizia riparativa.
Sviluppo del linguaggio mediativo.
Esercizi sul riconoscimento dei bisogni e affinamento delle capacità di sintonizzazione emotiva con le parti coinvolte nei processi riparativi.
Roleplaying sulla gestione dei percorsi riparativi (Mediazioni simulate).
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni saranno svolte esclusivamente in presenza.
E’ prevista la partecipazione attiva degli studenti, anche attraverso la presentazione di lavori individuali e/o di gruppo funzionali a indirizzare gli studenti verso l’acquisizione delle
metodologie e della capacità di autonomia e di analisi.
La metodologia proposta da questo insegnamento sarà interattiva , attraverso spazio di confronto , materiale didattico , laboratori pratici , acquisizione di strumenti operativi , e disamina di materiale di studio.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Esame di Laboratorio: prova pratica in presenza
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
Riparazioni, Riparare il dolore e i legami sociali: la sfida della Giustizia Riparativa, Anna Coppola De Vanna, Ilaria De Vanna, Edizioni Radici Future, Bari, 2022
Poesie per un anno, Raccolta a cura di Milton Fernandez, Edizioni Rayuela, Milano, 2020
Abitare poeticamente il mondo, Christian Bobin, Anima Mundi, Lecce, 2019
La presenza pura, Christian Bobin, Anima Mundi, Lecce, 2019
RICEVIMENTO STUDENTI: