INSEGNAMENTO: Laboratorio di Fashion Design
DOCENTE: prof. Marco Sfregola
SSD: L-ART/02
N. LEZIONI: 24
ANNO DI CORSO: II
A.A. 2024/2025
SEMESTRE: primo
CFU: 4
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all'insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO:
L’obiettivo del corso è formare una figura professionale, in grado di inserirsi sin da subito nel mondo del lavoro, di padroneggiare le competenze tecniche e creative in modo innovativo, di coniugare le conoscenze tradizionali con l’uso delle nuove tecnologie, le discipline studiate permettono di acquisire metodi applicativi trasversali utili alla progettazione e realizzazione del prodotto o servizio moda nel contesto attuale.
CONTENUTI:
- Ricerca di tendenza, colori, tessuti e accessori attraverso
i canali di settore fiere e web - Moodboard Moda: cos’è e come crearne una efficace
- Come nasce
una collezione, della sua
struttura al suo debutto - I tacchi a spillo dell’editoria: Anna Dello Russo, Franca Sozzani a Anna Wintour
- La moda e i Social Network:
Influencer a confronto
METODOLOGIA DIDATTICA:
Le lezioni saranno svolte in presenza ed esclusivamente per gli studenti che hanno richiesto l’esonero dall’obbligo di frequenza (es. studenti -lavoratori) potranno essere trasmesse in diretta streaming, ma non registrate sulla piattaforma didattica saranno pubblicati i materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
E’ prevista la partecipazione attiva degli studenti, anche attraverso la presentazione di lavori individuali e/o di gruppo funzionali a indirizzare gli studenti verso l’acquisizione delle metodologie e della capacità di autonomia e di analisi.
La metodologia proposta da questo insegnamento sarà interattiva, attraverso spazio di confronto, materiali didattico, laboratori pratici, acquisizione di strumenti operativi e disamina di materiale peritale.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Nessuna integrazione richiesta
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Presentazione progetto con domande sui temi trattati
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
Professione stilista (Jenkyn Jones Sue)
RICEVIMENTO STUDENTI:
Dopo le lezioni; in caso di necessità scrivere a:
marco.sfregola@bonasforza.it