Corso in Cultura e Civiltà Coreana

Corso in Cultura e Civiltà Coreana

Tutti gli Indirizzi
DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Cultura e Civiltà Coreana
 
DOCENTE:prof.ssa Annamaria Ettorre  
 
SSD: 
L-OR/22 
 
N LEZIONI: 
36 
 
A.A. 
2024/2025 
 
ANNO DI CORSO: 
Secondo 
 
SEMESTRE:
 Secondo 
 
CFU: 

 
CORSO SINGOLO: 
È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo. 
 
CORSO A LIBERA SCELTA: 
È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta. 
  
OBIETTIVI DEL CORSO: 

 L’obiettivo del corso è fornire una preparazione di base sulla cultura e civiltà coreana in modo da permettere allo studente di migliorare le proprie competenze linguistiche e comprendere meglio la storia, la cultura, i costumi sociali e i valori tradizionali coreani. Inoltre, verranno fornite informazioni pratiche su come vivere e lavorare in Corea del Sud.  
 
CONTENUTI: 

Cenni sulla lingua e scrittura coreana; 

Nozioni generali di geografia del territorio coreano

Breve introduzione al contesto storico coreano; 

Le religioni; 

Introduzione alle principali feste coreane; 

Cucina tradizionale coreana; 

Galateo commerciale e sociale; 

Introduzione all’arte, musica, teatro, Korean wave; 

Consigli per vivere e studiare in Corea del Sud. 

 
METODOLOGIA DIDATTICA: 

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, supportate da materiale video, alternate a presentazioni in classe degli studenti su materiale fornito dalla docente.  
 
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI: 

La partecipazione al corso è fortemente consigliata. Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni sono invitati a prendere visione del materiale didattico che verrà inserito in piattaforma.  
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA: 

Al termine del corso è previsto un esame orale. 
 
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:

Per la preparazione dell’esame sarà necessario studiare, oltre ai PowerPoint forniti dalla docente, il testo: De Benedittis, Andrea, Introduzione alla cultura coreana, HOEPLI, 2018. 
 
RICEVIMENTO STUDENTI: 
 
Dopo le lezioni, in caso di necessità scrivere all’indirizzo e-mail: annamaria.ettorre@bonasforza.it