Indirizzo in Criminologia e Cyber Security

Indirizzo in Criminologia e Cyber Security

della Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (L-12)
 
 
I fenomeni criminosi hanno ormai un target internazionale.
Lo sanno tutti gli Enti preposti alla sicurezza e prevenzione del crimine (quali ad es. Prefetture e Questure) che necessitano di professionisti del settore che abbiano anche una approfondita conoscenza linguistica.
 
Ma c’è anche il recente aspetto della sicurezza informatica che richiede di “parlare internazionale”.
 
Questo indirizzo ti prepara ad essere un intermediatore linguistico nel campo della prevenzione del crimine e della sicurezza informatica trans-nazionale.
 
Le discipline che affronterai, specifiche dell’Indirizzo, saranno pertanto nelle aree:
 
-     Area Criminologica: Criminologia Generale (SPS/12), Criminologia Applicata (SPS/12);
-     Area giuridica: Diritto Internazionale (IUS/13), Cybercrime e Cyber Security (INF/01);
-     Area delle Psicologia giuridica: Fondamenti di Psicologia Clinica, Psicotraumatologia e Protezione delle Vittime (M-PSI/05), Psicologia giuridica, criminal profiling (M-PSI/05).
 
Gli sbocchi professionali, al termine del Corso di Laurea, sono raggruppabili in due macroaree:
 
  1. Criminologia Investigativa Internazionale
  2. Esperto di Sicurezza Internazionale
Per la PRIMA gli sbocchi professionali attengono alle figure presenti in un Team Investigativo Internazionale quali: Esperto in Criminal Profiling (Profiler), Criminologo forense e Analista della scena del crimine.
 
Per la SECONDA tra le figure professionali in uscita, con competenza in Sicurezza Internazionale citiamo: Esperto di Intelligence Investigativa Internazionale, Cyber Strategy Analist e Cyber Security Analist.

Il Piano degli Studi

Primo Anno

CORSIINSEGNAMENTO ACCADEMICOSSDCFM
1SPS/126
2IUS/136
3Linguistica ApplicataL-LIN/016
4Lingua Italiana con Lab. di scritturaL-FIL-LET/106
5Strumenti Informatici per la Mediazione LinguisticaING-INF/056
6Mediazione Linguistica 1 Prima lingua tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo, Giapponese e Coreano
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22, 23
15
7Mediazione Linguistica 1 Seconda lingua tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese e Coreano
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22, 23
15
 TOTALE CREDITI PRIMO ANNO 60

Secondo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
8 Fondamenti di Psicologia Clinica, Psicotraumatologia e Protezione delle Vittime M-PSI/05 6
9 Criminologia Applicata SPS/12 6
 10 International Security Management ING-INF/05 6
 11 Cultura e Civiltà – Prima Lingua
L-LIN/10 ,03 ,13, 05, 21
L-OR/21,12, 22, 23
6
12 Cultura e Civiltà – Seconda Lingua
L-LIN/10 ,03 ,13, 05, 21
L-OR/21,12, 22, 23
6
13 Mediazione Linguistica 2 – Prima Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21 
L-OR/21, 12, 22, 23
15
 14 Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22, 23
15
  TOTALE CREDITI SECONDO ANNO   60

Terzo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
15 Psicologia giuridica, criminal profiling M-PSI/05 6
16 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale SPS/12 6
17 Mediazione Linguistica 3 – Prima Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22, 23
15
18 Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22, 23
15
  Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni e Laboratori   6
  Tirocinio Professionale   6
  Prova Finale   6
  TOTALE CREDITI TERZO ANNO   60
  TOTALE CREDITI TRIENNIO   180

Il Piano degli Studi

Primo Anno

CORSIINSEGNAMENTO ACCADEMICOSSDCFM
1IUS/176
2IUS/136
3Linguistica ApplicataL-LIN/016
4Lingua e Letteratura Italiana ContemporaneaL-FIL-LET/106
5Strumenti Informatici per la Mediazione LinguisticaING-INF/056
6Mediazione Linguistica 1 Prima lingua tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
7Mediazione Linguistica 1 Seconda lingua tra:
Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese, Arabo e Giapponese
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
 TOTALE CREDITI PRIMO ANNO 60

Secondo Anno

CORSIINSEGNAMENTO ACCADEMICOSSDCFM
8Fondamenti di Psicologia Clinica, Psicotraumatologia e Protezione delle VittimeM-PSI/056
9Criminologia Generale e ApplicataIUS/176
10Sociologia giuridica, della devianza e mutamento socialeSPS/124
10Lab. di Sicurezza InformaticaING-INF/012
11Cultura e Civiltà – Prima Lingua
L-LIN/10 ,03 ,13, 05, 21
L-OR/21,12, 22
6
12Cultura e Civiltà – Seconda Lingua
L-LIN/10 ,03 ,13, 05, 21
L-OR/21,12, 22
6
13Mediazione Linguistica 2 – Prima Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21 
L-OR/21, 12, 22
15
14Mediazione Linguistica 2 – Seconda Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
 TOTALE CREDITI SECONDO ANNO 60

Terzo Anno

CORSI INSEGNAMENTO ACCADEMICO SSD CFM
15 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale  SPS/12 6
16 International Security Management ING-INF/05 6
17 Mediazione Linguistica 3 – Prima Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
18 Mediazione Linguistica 3 – Seconda Lingua
L-LIN/12, 04, 14, 07, 21
L-OR/21, 12, 22
15
  Attività Seminariali, Conferenze, Certificazioni e Laboratori   6
  Tirocinio Professionale   6
  Prova Finale   6
  TOTALE CREDITI TERZO ANNO   60
  TOTALE CREDITI TRIENNIO   180