Corso in Turismo Esperienziale e Hotel Management

Corso in Turismo Esperienziale e Hotel Management

Indirizzo in Management delle Imprese Turistiche
INSEGNAMENTO: Turismo Esperienziale e Hotel Management
 
DOCENTE: prof. Federico Aversa 
 
SSD:
SECS-P/08
 
N. LEZIONI: 
24
 
ANNO DI CORSO:
I e II
 
A.A. 2024/2025
 
SEMESTRE:
secondo
 
CFU: 4
 
CORSO SINGOLO:
È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
 
CORSO A LIBERA SCELTA:
È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
 
OBIETTIVI DEL CORSO:
il corso si prefigge l’obiettivo di trasferire agli studenti le nozioni del management turistico e dell’accoglienza, conoscere gli elementi che ne fanno parte e che rendono il turismo di alta fascia o, al contrario, di massa. Saper distinguersi tra i concorrenti, per la capacità di offrire un prodotto e saperlo comunicare.
 
CONTENUTI:
 
Concetti relativi al marketing relazionale, al Marketing Mix, al Customer Relationship Management. Studio dei competitors. Analisi degli elementi dell’offerta attuale nel territorio, ed esercitazione pratica su come attuare un’offerta verso nuovi e vecchi clienti.
 
METODOLOGIA DIDATTICA:
 
Le lezioni saranno svolte in presenza ed esclusivamente per gli studenti che hanno richiesto l’”esonero dall’obbligo di frequenza” (es.: studenti-lavoratori) potranno essere trasmesse in diretta streaming, ma non registrate. 
 
Sulla piattaforma didattica saranno pubblicati i materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
 
E’ prevista la partecipazione attiva degli studenti, anche attraverso la presentazione di lavori individuali e/o di gruppo funzionali a indirizzare gli studenti verso l’acquisizione delle metodologie e della capacità di autonomia e di analisi.
 
La metodologia proposta da questo insegnamento sara’ interattiva , attraverso spazio di confronto , materiale didattico , laboratori pratici , acquisizione di strumenti operativi , e disamina di materiale peritale  
 
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI: 
 
Nessuna integrazione richiesta           
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
 
Esame scritto
 
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
 
Professionista della guest experience - Nicola Bolzan e Alberto Tita
 
Dispense del docente
 
La mucca viola – Seth Godin 
 
RICEVIMENTO STUDENTI: 
 
Dopo le lezioni; in caso di necessità scrivere a: federico.aversa@bonasforza.it