Corso in Mediazione Linguistica Scritta 2 - Russo

Corso in Mediazione Linguistica Scritta 2 - Russo

Tutti gli Indirizzi
 
 
 
DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: Mediazione Linguistica Scritta 2-Russo  
                               
DOCENTE: Prof.ssa Evgeniya Selishcheva 
 
SSD: L-LIN/21
 
ORE DIDATTICA FRONTALE: 48
 
A.A.: 2023/2024
 
CORSO ANNUALE
 
CFU: 8
 
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
 
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
 
OBIETTIVI DEL CORSO:
 
Il  corso mira al perfezionamento delle capacità di espressione in lingua russa. Ci si prefigge l’obiettivo di rendere possibile, per i partecipanti del corso, di affrontare conversazioni su argomenti non specialistici e costruire brevi testi. Particolare attenzione viene prestata alla capacità di comprensione dei parlanti madrelingua in situazioni quotidiane e lavorative.
 
CONTENUTI:
 
  • Si consolidano le conoscenze acquisite nell’anno precedente (sintassi di base, sostantivi e aggettivi);
  • Si studia in maniera approfondita l’uso di alcuni fenomeni grammaticali (soprattutto verbi di moto con prefissi e numerali);
  • Si amplifica il bagaglio lessicale basandosi su reali situazioni di vita quotidiana;
  • Esercitazioni di pronuncia con particolare attenzione ai suoni che risultano difficili per i parlanti italiani;
  • Esecitazioni sull’intonazione russa nelle frasi affermative e negative;
  • Esercitazioni nell’uso dell’aspetto verbale.
 
METODOLOGIA DIDATTICA:
 
Lezioni teoriche e pratiche con l’utilizzo di supporti multimediali. Oltre agli approfondimenti teorici, si prevedono esercitazioni orali e di capacità di ascolto e comprensione. 
 
 
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
 
Non è previsto alcun programma integrativo; tuttavia, è opportuno che gli studenti non frequentanti prendano visione dei materiali caricati nel corso delle lezioni sulla piattaforma.
 
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
 
Prova scritta propedeutica ad una orale.
 
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:
 
  • Новая Россия: 127 живых диалогов и самые важные глаголы для общения. – Международный центр русского языка, 2013;
  • C. Cevese, J. Dobrovolskaja, E. Magnanini, S. Nistratova. Grammatica russa. Esercizi. Vol. 1 e 2. Hoepli, Milano, 2020;
  • F.S. Perillo, M. Caratozzolo, E. Selisceva, Lingua russa. Corso teorico-pratico. Cacucci Editore, Bari, 2010;
  • Dispense distribuite nel corso delle lezioni.
 
RICEVIMENTO STUDENTI:
 
Dopo le lezioni; in caso di necessità scrivere all’indirizzo e-mail: evgeniya.selishcheva@bonasforza.it