PRE- IMMATRICOLAZIONE
"EARLY BIRD"
|
RIDUZIONE
RETTA (€)
|
IMPORTO
RETTA ANNUALE (€)
|
entro il 31-01-2025 |
400* |
3.010 + 540 (iscrizione) |
entro il 31-03-2025 |
300* |
3.110 + 540 (iscrizione) |
entro il 31-05-2025 |
200* |
3.210 + 540 (iscrizione) |
* lo sconto per immatricolazioni "Early Bird" non è cumulabile con il Premio al merito scolastico
2 - Premio al Merito scolastico per le matricole a.a. 2025-26
La SSML di Bari Bona Sforza vuole valorizzare le eccellenze perché crede che i migliori studenti siano un valore aggiunto per tutto l’Istituto.
Proprio per incentivare e riconoscere il merito degli studenti, la nostra premialità viene rilasciata unicamente sulla base dei risultati ottenuti.
Per l'anno accademico 2025-2026 la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Bari Bona Sforza ha previsto di assegnare:
UN PREMIO AL MERITO SCOLASTICO DEL VALORE UNITARIO DI 100€*
agli studenti che si immatricolano avendo conseguito la votazione di 100/100 all'Esame di Stato
(in ordine cronologico, entro il numero programmato di matricole)
Eccellenze della scuola italiana: vi aspettiamo!
* Il Premio al merito scolasticolo non è cumulabile con lo sconto per immatricolazioni "Early Bird".
In sintesi, la riduzione della retta annuale offerta dall'Istituto Bona Sforza è di:
400€ a tutti gli studenti che si pre-immatricolano entro il 31 gennaio 2025
300€ a tutti gli studenti che si pre-immatricolano entro il 31 marzo 2025
200€ a tutti gli studenti che si pre-immatricolano entro il 31 maggio 2025
100€ agli studenti che si immatricolano avendo ottenuto la valutazione di 100/100 all'Esame di Stato (in ordine cronologico, entro il n di posti disponibili).
3 - Borse di Studio, alloggi e sussidi ADISU Regione Puglia
La SSML Bona Sforza, con sede legale e operativa a Bari, è inserita di diritto nell'elenco degli Istitutti Universitari di Regione Puglia.
Gli studenti che intendano presentare domanda di Borsa di Studio, devono rivolgersi quindi ad ADISU, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia.
Per tutti gli studenti iscritti ad una Università con sede legale in Puglia, è da versare, nei tempi definiti da Regione Puglia, la tassa regionale ADISU per il diritto allo studio.
Il pagamento della tassa regionale dovrà essere effettuato attraverso la piattaforma per pagamenti destinati alla pubblica Amministrazione PagoPa, ADISU Puglia.
Sugli Importi della Tassa Regionale, puoi trovare tutte le info a
questo link.
L’Adisu Puglia sostituisce e ingloba le cinque strutture Edisu presenti nelle province pugliesi e nasce con l'obiettivo specifico di semplificare i processi di gestione del diritto allo studio, di realizzare ogni possibile economia di scala e di dare un volto unitario alle politiche del diritto allo studio e all'erogazione dei servizi destinati a garantire tale diritto alle studentesse e agli studenti della regione. Adisu bandisce annualmente il concorso per l’assegnazione di borse di studio regionali con la finalità di rispondere ad un compito di rilevanza costituzionale: garantire a tutti i capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, la possibilità di accedere ai più alti gradi dell'istruzione.
Puoi trovare tutte le info su:
- Procedura per la compilazione on line della domanda di borsa di studio
- Bando benefici e servizi
- Regolamento mensa
- Altre notizie correlate alle Borse di Studio
4 - Prestito per merito: scopri il prestito per i tuoi studi universitari
Se ti sei diplomato con un punteggio maggiore od uguale di 85/100 puoi richiedere subiro il prestito per merito.
Tutti gli studenti della SSML di Bari Bona Sforza possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di ampliare le proprie competenze.
- “per Merito” è un finanziamento che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con il percorso di studi prescelto e non richiede alcuna garanzia.
- “per Merito” consente di far fronte alle rette di iscrizione, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Alla fine degli studi si può attivare un “periodo ponte” di massimo 24 mesi, durante il quale lo studente non dovrà ancora restituire nulla.
La restituzione può avvenire in un’unica soluzione o con prestito personale di durata massima pari a 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.
Il tasso è fisso e definito al momento della richiesta.
Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito.