SSD: L-ART/02
ORE DIDATTICA FRONTALE: 36
A.A. 2022/2023
PERIODICITA': Semestrale
CFU: 6
CORSO SINGOLO: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso singolo.
CORSO A LIBERA SCELTA: È possibile iscriversi all’insegnamento come corso a libera scelta.
OBIETTIVI DEL CORSO
Percorrere la storia della moda, dai primi passi del Made in Italy sino ai giorni nostri.
Prendere conoscenza degli stilisti più influenti durante il boom economico.
Interpretare la piramide della Moda.
Conoscere LVMH e KERING, le grandi multinazionali del lusso e il Fashion System (How does it work).
CONTENUTI:
Partiremo dalla nascita dell’ Ente Nazionale della moda in Italia per addentrarci nella conoscenza di:
- Salvatore Ferragamo “la prima star del made in italy;
- Elsa Schiaparelli “La rivoluzionaria a Parigi”;
- l’italianizzazione nel lessico durante il fascismo;
- Hollywood sul Tevere e le prime sartorie di moda;
- la Sala Bianca a Palazzo Pitti e le prime sfilate di Moda;
- il Pret a Porter a Milano negli anni 70/80;
- il boom economico e la Globalizzazione.
METODOLOGIA DIDATTICA:
le lezioni saranno supportate da Presentazioni in Power Point, pubblicazioni e documentari video.
INTEGRAZIONE STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Non è previsto alcun programma integrativo; tuttavia è opportuno che gli studenti non frequentanti prendano visione degli materiali caricati nel corso delle lezioni sulla piattaforma ScuolaSemplice.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA:
Alla fine del corso gli studenti dovranno sostenere una prova orale.
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA: