Orientamento

Orientamento

FAQ

Che differenza c'è tra il Corso di Laurea in Lingue (L-11) e quello in Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale (L-12)?

 
 
Il Corso di Laurea in Lingue L-11 ha un percorso linguistico umanistico e filologico in cui "classicamente" l'insegnamento teorico delle lingue è incentrato sulla grammatica e la letteratura. Le lezioni sono tenute in buona parte in italiano.
Il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale L-12 ha un Piano di Studi in cui si studiano la lingua tecnica e i lessici settoriali. E' pensato per Mediatori Linguistici in grado di tradurre (testi scritti) ed interpretare (testi orali) nelle lingue straniere, coi lessici specifici dei settori scelti negli Indirizzi di Specializzazione. Le lezioni sono tenute per la quasi totalità in lingua straniera.
 
Il Corso di Laurea in Lingue L-11 prevede lo studio di due lingue straniere, della linguistica italiana unitamente alle rispettive letterature. Il 95% circa dei crediti provengono dalle discipline delle materie linguistiche in ambito filologico-letterario e da esami di lingua.
Il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale L-12 è strutturato per dare allo studente la possibilità di applicare in ambito lavorativo quanto appreso negli ambiti linguistici, per poter cioè in uscita "lavorare con le lingue". Un quarto (25%) circa dei crediti corrispondono a discipline non linguistiche (insegnamenti affini).
 
Nei Piani di Studio della SSML di Bari Bona Sforza gli insegnamenti affini sono centrati sui 5 Indirizzi di Specializzazione, perlopiù insegnati in lingua inglese, per coniugare lo studio delle lingue a competenze tecniche in modo da ottenere, al termine del Corso di Laurea Triennale, una preparazione immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
 
Puoi approfondire anche leggendo il Post "L-11 o L-12"