Intervista alla prof.ssa Iacovino, docente di Antropologia Culturale e di Genere
30/03/2023

Intervista alla prof.ssa Iacovino, docente di Antropologia Culturale e di Genere

Come parlare agli studenti dei fenomeni migratori

Inseriamo qui il link dell'intervista alla prof.ssa Francesca Iacovino sulla comunicazione didattica dei fenomeni migratori.

 

La prof.ssa è docente di Antropologia Culturale e di Genere al primo anno dell'Indirizzo in Interazione Multiculturale e Giustizia riparativa.

 

Nell'intervista la prof.ssa Iacovino ci illustra come la migrazione sia un fenomeno complesso e attuale che influenza la società in molti modi. Ci fornisce una panoramica sul fenomeno migratorio, sui suoi effetti sulla società e sulle cause che spingono le persone a migrare e sulle sfide che incontrano quando cercano di stabilirsi in un nuovo paese.

 

Nell'intervista la prof.ssa Iacovino insiste sul ruolo dell'Università che può, e deve, formare una futura classe dirigente educata alla diversità, in grado di gestire, e non di subire, il fenomeno migratorio. Fornisce inoltre alcune indicazioni su come la società possa affrontare in modo costruttivo la questione della migrazione, sottolineando l'importanza dell'empatia e della comprensione reciproca.

 

Siamo onorati di poterla annoverare nel corpo docente della Bona Sforza e le siamo grati per il suo tempo e la sua disponibilità a condividere la sua vasta conoscenza e la sua esperienza.

 

Speriamo che questa intervista possa contribuire a una maggiore comprensione della migrazione e dei movimenti migratori, e possa promuovere un dialogo costruttivo su un tema così importante per la società di oggi.